Castelli Metauro 002

(documentato dal 1388 al 1439) Il prezioso dipinto ( tempera su tavola cuspidata) conservato nel Museo Civico. La recente attribuizione a Olivuccio di Ciccarello da Camerino, pone l’opera in relazione con la presenza a Mondavio di Filippo degli Onorati da Camerino, rappresentante dei Malatesta che, dal 1391 avevano riottenuto da Papa BonifacioIX il Vicariato di Mondavio.

L’ormai celebre Tavola costituisce, insieme alle pale d’altare di Giuliano Prosciutti (sec.XVI) in San Francesco, di Sebastiano Ceccarini e Giuseppe Bottani (sec.XVIII) nella Collegiata e agli affreschi in Santa Maria della Quercia (sec.XVI), l’eccellenza del patrimonio artistico cittadino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *