Nelly Bly Per Web
Scheduled Archivio eventi

Teatro Apollo, Mondavio
mercoledì 6 marzo 2019, ore 21.15

INTORNO AL MONDO IN 72 GIORNI.
IL VIAGGIO DI NELLIE BLY
liberamente tratto dal diario di viaggio di Nellie Bly – Elizabeth Cochrane
© 2017 traduzione ed adattamento di Paola Sarcina e Diana Forlani dall’originale inglese
con Diana Forlani Nellie Bly
e Lorenzo Acquaviva Jule Verne (voce registrata)
light e sound designer Giorgio Rossi
progetto video Federico Spirito e Alessio Raponi (Timeless Production)
musiche di scena Massimo Fedeli
realizzate da ensemble strumentale Percento MusicaMarco Silvi tastiere
Diego Bettazzi fiati, Gianluca Semeoni chitarre
costumi Rita Sorgi
allestimento e regia Paola Sarcina
produzione Ass. culturale Music Theatre International-MThI
Il giro del mondo in 72 giorni… 6 ore… 11 minuti e 14 secondi…lo compì davvero, nel 1889, una giovane giornalista americana, Nellie Bly (pseudonimo di Elizabeth Cochran), sedici anni dopo l’uscita del romanzo di Jules Verne che narrava il viaggio intorno al mondo (in 80 giorni) di Mr. Phileas Fogg. All’epoca del viaggio Nellie aveva 24 anni ed era la prediletta di Joseph Pulitzer, padre del giornalismo americano, che l’aveva assunta al New York World. La sfida contro il tempo di Nellie appassionò per mesi i lettori del suo giornale. Partita da New York il 14 novembre del 1889, la reporter, viaggiando su navi, treni e cavalli, toccò Londra, Calais, Brindisi, Port Said, Ismalia, Suez, Aden, Colombo, Penang, Singapore, Hong Kong, Yokohama, San Francisco, per poi rientrare a New York il 25 gennaio 1890, accolta trionfalmente dal pubblico che aveva divorato i suoi articoli. Ne scaturisce una descrizione del mondo rapida, istantanee narrate con lo stile sensazionalistico della giornalista dell’epoca, che incontrò anche Verne, ridando fama e pubblicità al suo romanzo. Nellie Bly fu la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata ovunque da uomini e divenne un modello di emancipazione femminile.
ore 18.30, Sala Carboni
SCUOLA DI PLATEA
Incontro con Diana Forlani: Alla scoperta di Nellie Bly
in collaborazione con Liceo Marconi, Pesaro
Liceo Mamiani, Pesaro

BIGLIETTI
Settore A (platea e palchi centrali) intero € 15 – ridotto € 12
Settore B (palchi laterali e loggione) intero € 10 – ridotto € 8
Hanno diritto alla riduzione gli spettatori fino a 25 anni e oltre i 65 anni, i possessori della
AMATo abbonato Card, della Tessera Plus Rete Servizi Bibliotecari di Pesaro e Urbino e convenzionati vari.
prevendita (con maggiorazione di € 1.00):
biglietteria Tipico.tips, via Rossini, 41 Pesaro tel. 0721 3592501
orario: lunedì 16.00-20.00; da martedì a domenica 10.00-13.00 e 16.00- 20.00
biglietteria Teatro Rossini, P.zza Lazzarini 1, Pesaro tel. 0721 387621
orario: da mercoledì a sabato 17.00-19.30
biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre 1, Fano, tel. 0721 800750
orario: da mercoledì a sabato 17.30-19.30, mercoledì e sabato anche 10.30-12.30

mercoledì 6 marzo 2019
biglietteria Teatro Apollo, Mondavio, dalle ore 19.00
VENDITA ON LINE: www.vivaticket.it.

INFO: Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino, via Mazzolari 10, Pesaro tel. 0721 3592515, cell. 366 6305500
www.amatmarche.net  reteteatripu@amat.marche.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *